Playout sospesi, caos Brescia e caso Salernitana: la Lega B fa il punto e prepara il Consiglio Federale

Dopo l’assemblea del 23 maggio, la Lega B ribadisce il pieno sostegno al presidente Bedin. Rinviati i playout, riflettori puntati sul deferimento del Brescia e sul ricorso Salernitana.
25.05.2025 16:00 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Playout sospesi, caos Brescia e caso Salernitana: la Lega B fa il punto e prepara il Consiglio Federale
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport

Si è tenuto il Consiglio Direttivo della Lega B, seguito dall’assemblea generale con la partecipazione di tutte le società. Al centro dell’incontro, inevitabilmente, la complessa vicenda del rinvio dei playout, le conseguenze del deferimento del Brescia Calcio e la posizione della Salernitana, in attesa del riesame fissato per il 10 giugno.

Il Consiglio ha espresso unanime approvazione per la gestione della crisi da parte del presidente Mauro Balata Bedin, confermando la piena fiducia sulle decisioni già prese e sull’approccio adottato. Al tempo stesso, è stata sottolineata la necessità di coordinare le tempistiche e i passaggi decisionali con il prossimo Consiglio Federale della FIGC, previsto per lunedì.

Durante l’assemblea, Bedin ha ricostruito in modo dettagliato la sequenza degli eventi: dalla scelta di rinviare i playout di Serie B, fino all’avvio del procedimento disciplinare a carico del Brescia per il mancato pagamento di IRPEF e contributi INPS. L’udienza davanti al Tribunale Federale Nazionale è fissata per il 29 maggio, una data che potrebbe avere conseguenze dirette sulla classifica e sull’intera griglia degli spareggi salvezza.

Aggiornamenti anche sul fronte Salernitana: il ricorso del club granata contro il rinvio delle partite è stato respinto in via cautelare dal Collegio di Garanzia del CONI, che discuterà il merito della questione tra due settimane. La Lega B, insieme alla FIGC, si è costituita in giudizio, ribadendo la correttezza dell’iter adottato.

A conclusione dell’esposizione, il presidente ha dato spazio al confronto tra i club, che si è svolto in modo costruttivo e ordinato, con interventi da parte di numerose società, sia in presenza che in collegamento da remoto.

Gli altri temi sul tavolo

Non solo emergenze regolamentari: tra i punti all’ordine del giorno, Bedin ha illustrato anche gli sviluppi sul piano dell’organizzazione della post-season, con upgrade tecnologici e nuovi standard produttivi per valorizzare l’immagine della Serie BKT.

Spazio anche alla strategia legata ai diritti audiovisivi e commerciali, allo stato di avanzamento dei tavoli tecnici federali e ai lavori delle Commissioni di Lega su temi cruciali come la sostenibilità economico-finanziaria e la valorizzazione dei giovani talenti italiani.