Serie C, cambia tutto: nuove regole e fideiussioni raddoppiate. Il Cosenza al lavoro per l’iscrizione

La Serie C cambia volto. A partire dalla stagione 2025/2026, il campionato organizzato dalla Lega Pro si presenterà con regole più rigide e requisiti economico-organizzativi potenziati, in linea con la volontà della Federazione di garantire maggiore stabilità ai club partecipanti. Una svolta che arriva dopo una stagione travagliata, segnata da esclusioni a campionato in corso e difficoltà diffuse. L’obiettivo è chiaro: alzare l’asticella per proteggere l’integrità del torneo.
Il Cosenza si riorganizza: conto alla rovescia per l’iscrizione
Tra le società che dovranno adeguarsi ai nuovi parametri c’è anche il Cosenza, che dopo sette anni di Serie B torna a calcare i campi della Lega Pro. Il club silano ha dieci giorni di tempo per completare le procedure di iscrizione, il cui termine ultimo è fissato al 6 giugno. In queste ore, la dirigenza rossoblù è al lavoro per adempiere a tutti gli obblighi richiesti.
Fideiussione raddoppiata e indice di liquidità minimo
La novità più significativa riguarda l’importo della fideiussione bancaria, che passa da 350.000 a 700.000 euro. Un raddoppio deciso, pensato per evitare criticità finanziarie in corso d’opera. L’obbligo non si applicherà alle neopromosse dalla Serie D, che potranno presentare garanzie più contenute.
Resta confermata anche la necessità di rispettare l’indice di liquidità minimo dello 0,8. Le società che non raggiungeranno questo valore dovranno immettere nuove risorse finanziarie per completare la procedura di iscrizione.
Logistica, stipendi e vigilanza: i paletti della nuova C
Non solo aspetti economici. Le nuove disposizioni impongono ai club di certificare il pagamento degli stipendi di aprile per tesserati e dipendenti, e di indicare lo stadio dove disputeranno le gare interne, corredato dalla relativa documentazione di idoneità rilasciata dalla Commissione di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo.
Il presidente della Lega Pro Matteo Marani è stato chiaro: l’intenzione è evitare a tutti i costi casi come quelli di Taranto e Turris, escluse durante l’ultima stagione per gravi irregolarità.
Il 9 giugno la verifica, a metà mese l’elenco ufficiale
La Co.Vi.So.C. esaminerà tutte le domande di iscrizione il 9 giugno, valutando nel dettaglio ogni singola posizione. Solo chi sarà in regola con ogni parametro potrà far parte del campionato 2025/2026. L’elenco definitivo delle squadre ammesse sarà pubblicato entro la metà di giugno.
Per il Cosenza, un ritorno tra i professionisti della Lega Pro che impone serietà, visione e programmazione. E questa volta, non ci saranno scorciatoie.