Cosenza-Crotone, torna la sfida che infiamma la regione

Cosenza-Crotone, il derby ritrova il suo palcoscenico: nella prossima Serie C si rinnova una sfida caldissima
Ora è ufficiale: nella Serie C 2025/2026 tornerà uno dei derby più sentiti del calcio calabrese. Dopo la sconfitta di ieri sera a Vicenza, il Crotone dice addio al sogno promozione e, con esso, rivede il Cosenza, appena retrocesso dalla Serie B, sul proprio cammino. La sfida tra Lupi e Squali torna così ad accendere la passione di una regione intera.
I pitagorici, già sconfitti per 2-1 allo “Scida” nell’andata dei quarti di finale playoff, non sono riusciti a ribaltare la situazione al “Menti” di Vicenza, incassando un altro ko, questa volta per 1-0. Un doppio passo falso che ferma la rincorsa alla Serie B e riporta il Crotone in un girone con il Cosenza, riaccendendo una rivalità storica e ricca di significati.
Una sfida che mancava da tre stagioni
L’ultimo incrocio ufficiale tra le due squadre risale alla stagione 2021/2022 in Serie B. In quell’annata i Lupi si salvarono con i playout, mentre gli Squali retrocessero direttamente in Serie C. Due partite intense e ricche di emozioni: 1-0 per il Cosenza all’andata, e un rocambolesco 3-3 nel ritorno allo “Scida”, che resta ancora oggi uno dei derby più spettacolari degli ultimi anni.
Attesa alle stelle: la Calabria si prepara a due sfide infuocate
Con il ritorno del derby, cresce già l’attesa tra i tifosi. Una sfida che va oltre il calcio, carica di orgoglio territoriale, tradizione sportiva e una rivalità che non conosce categorie. Per entrambe le squadre sarà l’occasione per ritrovare stimoli, identità e — perché no — per rilanciarsi in un campionato complesso come la Serie C.
Il derby calabrese tra Cosenza e Crotone è pronto a scrivere una nuova pagina della sua lunga storia. Lo farà in una Serie C più viva che mai, con due tifoserie caldissime e una posta in palio che — come sempre — andrà ben oltre i tre punti.