Cosenza–Benevento, ritorno da brividi al Marulla: numeri, precedenti e sorprese di una grande classica del Sud

Il Benevento torna al Marulla dopo due stagioni: storia, precedenti, statistiche e curiosità di una sfida che è ormai una tradizionale classica del Sud. Dominio rossoblù nei numeri, ma con ricordi pericolosi.
20.11.2025 12:00 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Cosenza–Benevento, ritorno da brividi al Marulla: numeri, precedenti e sorprese di una grande classica del Sud

Il calendario riporta una sfida che negli anni è diventata molto più di un semplice incontro di campionato. Cosenza–Benevento, in programma domenica 23 novembre alle 14:30 al San Vito – Marulla, segna il ritorno dei giallorossi in Calabria dopo due stagioni e riaccende una rivalità che affonda le sue radici nella storia del calcio meridionale.

L’ultima visita del Benevento risale ai tempi della Serie B, in un contesto completamente diverso rispetto a quello attuale. Ora i sanniti si ripresentano con una guida nuova, quella di Antonio Floro Flores, ex attaccante di grande esperienza che ha portato entusiasmo e idee fresche alla squadra. Ritrovano un Marulla tradizionalmente caldo, spesso favorevole ai rossoblù, ma non sempre privo di insidie.

Una classica del Sud: storia di un confronto speciale

Cosenza e Benevento non si affrontano solo sul campo: la loro è una sfida che racconta territori, culture e identità. Nel corso degli anni il confronto è diventato una delle gare più attese per entrambe le tifoserie, capace di regalare emozioni, colpi di scena e risultati mai scontati.

Ed è proprio il passato a ricordare quanto questo match sia ricco di significati.

I precedenti: Marulla roccaforte rossoblù, ma non mancano le sorprese

I numeri parlano chiaro: al Marulla il Cosenza ha quasi sempre avuto la meglio. Nei 16 precedenti tra i professionistidisputati in Calabria – 12 in Serie C e 4 in Serie B – i rossoblù hanno ottenuto 10 vittorie, 4 pareggi e soltanto 2 sconfitte contro il Benevento.

Un bilancio che evidenzia una superiorità storica, soprattutto nelle sfide di terza serie. Tuttavia, la statistica non racconta tutto. Proprio gli ultimi incroci in Serie C hanno lasciato in eredità ricordi amari ai lupi.

L’ottobre del 2010 segnò uno dei colpi esterni dei giallorossi, capaci di imporsi 1-2 grazie alle reti di D’Anna e Landaida, nonostante un Cosenza combattivo. Anche nel maggio 2015, quando la stagione sembrava orientata verso un finale sereno, fu un lampo di Agyei a firmare lo 0-1, regalando al Benevento un successo pesante.

Due episodi che dimostrano come, nonostante il predominio complessivo, il Marulla non sia sempre stato un territorio incontestabile.

Il presente: attesa, curiosità e una sfida che può dare risposte importanti

La gara del 23 novembre arriva in un momento delicato per entrambe le squadre, che cercano conferme, punti pesanti e solidità mentale. Il Benevento di Floro Flores vuole misurare la propria crescita, mentre il Cosenza punta a sfruttare l’energia del suo pubblico e la tradizione favorevole.

Si preannuncia un match ricco di tensione positiva, tra storia e presente, tra ricordi da rispettare e nuovi capitoli da scrivere.