Cosenza, il confronto con gli altri attacchi delle prime della classe
L'attacco, con i suoi ventisei gol, è il più prolifico del girone. Ma, nelle partite in casa, il suo primato si divide in due dal momento che le stesse prestazioni realizzative, davanti al suo pubblico, le fornisce il Catania. Da un confronto quantitativo compiuto tra i reparti offensivi delle prime quattro della classe del girone C ovvero Catania, Salernitana, Benevento e, appunto, il Cosenza emergono dati significativi.
Il primato realizzativo del Cosenza
Il Cosenza si colloca in cima per quanto concerne i gol realizzati rispetto al gruppo delle prime quattro potendo vantare ventisei centri. Seguono il Catania con 25, il Benevento con 23 e la Salernitana con 18.
La porta più perforata
Sempre con riferimento al poker delle formazioni nella parte nobile della classifica, però, i rossoblù non sembrano esibire nel confronto specifico altrettanta virtuosità nel reparto difensivo che, con i suoi 14 gol, è maggiormente perforato di quello di Catania (migliore con sette), Benevento (8) e Salernitana (13).
Chi segna di più in casa
Tutte e quattro le compagini evidenziano una maggiore prolificità realizzativa sul campo amico rispetto alle prestazioni in trasferta, e ciò si può definire piuttosto normale. Il primato di chi maggiormente riesce a profanare le porte avversarie in casa spetta in coabitazione al Cosenza, che al San Vito Marulla è riuscito a segnare diciassette reti su ventisei, e al Catania che all'Angelo Massimino è andato a bersaglio in diciassette occasioni su venticinque. Questo significa che la percentuale realizzativa in casa delle due formazioni equivale grosso modo al doppio di quanto prodotto realizzativamente in trasferta.
Chi segna di più in trasferta
In questo caso la maggior prolificità realizzativa spetta al Benevento che, nelle partite esterne, è andato a bersaglio in dieci occasioni su ventitrè contro le nove del Cosenza, le otto del Catania e le sette della Salernitana.
La frequenza realizzativa
Nessuna delle quattro prime della graduatoria è riuscita ad andare a bersaglio in tutte e tredici le partite disputate. A esserci andato vicinissimo è però proprio il Cosenza andato a bersaglio in dodici sfide su tredici, seguito dal Catania capolista con undici e da Benevento e Salernitana con dieci a testa. Il primato del maggior numero di reti realizzate in una sola partita da inizio campionato spetta in modo inequivocabile al Catania grazie al 6-0 con il quale sconfisse all'esordio il Foggia.
