Buscè dopo Cosenza-Casarano: “Abbiamo vinto con intelligenza, ma serve più attenzione sui calci piazzati”

Antonio Buscè analizza la vittoria del Cosenza contro il Casarano: soddisfatto del piano gara e della gestione difensiva, ma chiede maggiore attenzione sui calci piazzati e consapevolezza in vista del difficile girone.
09.11.2025 15:30 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Buscè dopo Cosenza-Casarano: “Abbiamo vinto con intelligenza, ma serve più attenzione sui calci piazzati”

Dopo la vittoria del Cosenza contro il Casarano, mister Antonio Buscè ha analizzato con lucidità la prestazione della sua squadra, sottolineando come il successo sia frutto di una preparazione attenta e di una gestione intelligente delle fasi di gioco.

“Abbiamo sviluppato il piano gara contro una squadra che davanti ha giocatori di qualità, come Chiricò, Malcore e Perez,” ha spiegato Buscè. “Il Casarano segna molto ma subisce anche tanto. L’obiettivo era neutralizzare i loro elementi offensivi più pericolosi e colpirli nelle transizioni.”

Un piano tattico costruito sulla solidità e sull’equilibrio

Buscè ha elogiato la maturità tattica mostrata dai suoi, capaci di adattarsi ai momenti della partita senza perdere compattezza:

“Sapevamo che avremmo dovuto soffrire a tratti, ed era importante farlo con equilibrio. Ci siamo abbassati quando serviva per poi ripartire sfruttando la loro fase difensiva, dove spesso restano in pochi.”

Il tecnico ha poi aggiunto che il Cosenza dovrà mantenere questa capacità di lettura anche contro avversari di diverso livello:

“Questo è il girone più difficile del campionato. Lo dicono i numeri: ci sono sette-otto squadre attaccate al treno playoff, tutte con ambizioni concrete.”

Focus sui calci piazzati: “Troppi gol subiti”

Nonostante la vittoria convincente, Buscè non ha nascosto un aspetto che continua a preoccuparlo: la fase difensiva sui calci piazzati.

“Dobbiamo migliorare sui calci piazzati. Oggi abbiamo preso il terzo gol da corner nelle ultime partite. È un dettaglio che fa la differenza e su cui dobbiamo lavorare con più attenzione e concentrazione.”

Il tecnico ha insistito sull’importanza di curare i particolari per non complicare partite già in controllo.

Consapevolezza e rispetto per gli avversari

Buscè ha chiuso la sua analisi con un invito alla squadra a restare umile e concentrata:

“Ogni squadra che affronta il Cosenza gioca la partita della vita. Dobbiamo essere consapevoli di questo e prepararci con la giusta mentalità. Non possiamo permetterci di andare allo sbaraglio: rispetto per gli avversari e attenzione ai dettagli devono essere la nostra forza.”

Il Cosenza, dunque, continua il suo percorso di crescita con fiducia, ma anche con la consapevolezza che la strada verso gli obiettivi stagionali richiede equilibrio, lavoro e continuità.