Cosenza-Casarano, 27 anni dopo: la sfida torna al “San Vito-Marulla”
Dopo ventisette anni di attesa, Cosenza e Casarano tornano a incrociarsi in una sfida ufficiale.
L’appuntamento è fissato per sabato al “San Vito-Gigi Marulla”, dove andrà in scena un match che profuma di storia e nostalgia.
Il confronto tra le due formazioni non ha una lunga tradizione, ma conserva un fascino particolare per i tifosi più affezionati, che ricordano gli ultimi duelli degli anni Novanta.
Una rivalità dal sapore storico
Cosenza e Casarano si sono affrontate solo cinque volte in incontri ufficiali, tutti in Serie C.
Nonostante i pochi precedenti, il bilancio pende chiaramente a favore dei rossoblù, che davanti al proprio pubblico hanno ottenuto due vittorie, due pareggi e una sola sconfitta.
Un ruolino di marcia che racconta di sfide combattute, spesso decise dai dettagli e dal calore del pubblico del “San Vito-Marulla”.
27 anni dopo: un ritorno dal fascino speciale
L’ultimo incrocio ufficiale risale agli anni Novanta, in un’epoca in cui entrambe le squadre cercavano spazio e ambizioni tra i professionisti.
Oggi, la partita assume un valore doppio: non solo per la classifica, ma anche per la memoria collettiva dei tifosi, che vedono tornare una sfida storica in un contesto moderno.
Per il Cosenza, il match rappresenta un’occasione per consolidare la propria posizione e onorare la tradizione casalinga; per il Casarano, invece, è l’opportunità di riscrivere la storia e infrangere un tabù che dura da decenni.
Il “San Vito-Marulla” pronto a riaccendersi
Lo stadio di casa dei Lupi si prepara ad accogliere una partita che unisce passato e presente.
Il calore dei tifosi rossoblù sarà, come sempre, il dodicesimo uomo in campo, pronto a spingere la squadra verso un nuovo capitolo di questa rivalità dimenticata ma mai spenta.
