Cosenza, Garritano è l’ago della bilancia: dalle sue prestazioni dipende l’equilibrio dei Lupi
Tra i tanti protagonisti del Cosenza Calcio, Luca Garritano rappresenta forse il giocatore più determinante per l’equilibrio e la solidità del gruppo. Il centrocampista campano, con la sua esperienza e intelligenza tattica, è capace di fare la differenza in una categoria complessa e competitiva come la Serie C.
La sua presenza in mezzo al campo garantisce ordine, ritmo e qualità nella costruzione del gioco. Non a caso, quando Garritano è in giornata, anche il Cosenza si accende.
L’equilibratore del gioco rossoblù
In una rosa che può contare su talenti offensivi come Florenzi, Mazzocchi e Ricciardi, Garritano è l’elemento che unisce e dà equilibrio. Il suo ruolo è quello di equilibratore, capace di gestire i tempi della partita e di trasformare l’intensità in controllo.
Statistiche e rendimento lo confermano: quando Garritano ha brillato, i Lupi della Sila hanno spesso portato a casa punti pesanti.
Le tre partite “no” e il calo da superare
In questo avvio di stagione, il centrocampista ha avuto un piccolo passaggio a vuoto in tre occasioni: contro Salernitana, Atalanta U23 e Sorrento (in quest’ultima subentrato dalla panchina).
Il dato è eloquente: in queste tre gare, il Cosenza ha conquistato solo un punto. Segno evidente di quanto Garritano sia centrale per gli equilibri del gioco di Buscè, che ora punta a ritrovare il suo leader tecnico nella forma migliore.
Buscè conta su di lui: il ritorno ai livelli top è la chiave
Il tecnico rossoblù sa bene che per tornare a vincere con continuità serve il miglior Garritano. La squadra si affida alla sua visione, alla capacità di muoversi tra le linee e di guidare i compagni nei momenti delicati.
Superare questa breve flessione sarà fondamentale per rimettere in moto il Cosenza e rilanciarne le ambizioni. Con Garritano in piena forma, i rossoblù hanno tutto per tornare protagonisti nel girone C di Serie C.
