Cosenza, Buscè ritrova gli uomini chiave: più alternative e nuove soluzioni in vista del Sorrento

Finalmente una buona notizia per Antonio Buscè.
Il tecnico del Cosenza potrà affrontare la sfida contro il Sorrento con una rosa quasi al completo.
Restano ai box solo il lungodegente Kourfalidis, ma per il resto il gruppo è tornato compatto e pronto a dare nuove soluzioni in ogni reparto.
Dopo settimane di emergenza, il tecnico rossoblù può finalmente variare assetti e ruotare gli uomini, una risorsa fondamentale in un momento chiave della stagione.
Difesa, conferme e ballottaggi
Nel pacchetto arretrato la situazione appare chiara al centro, dove le gerarchie sembrano ormai consolidate.
Sulle corsie laterali, invece, è tutto aperto.
A sinistra sarà ballottaggio costante tra D’Orazio e Ferrara: entrambi offrono caratteristiche diverse, il primo più esperto e offensivo, il secondo più dinamico e attento in fase difensiva.
A destra, invece, il tecnico sembra intenzionato a confermare Cimino, che pur senza prestazioni eclatanti ha garantito maggiore equilibrio rispetto a Ricciardi e Arioli. Quest’ultimo, al momento, viene considerato una semplice alternativa nel ruolo.
Una difesa che, pur non ancora definitiva, sta lentamente trovando solidità e certezze.
Centrocampo, più opzioni e rotazioni
La mediana resta uno dei reparti più affidabili del Cosenza.
Il trio formato da Kouan, Langella e Garritano ha giocato insieme cinque gare consecutive, garantendo equilibrio, corsa e inserimenti.
Ma ora, con il ritorno di Contiliano, Buscè può contare su una pedina in più.
L’ex Spal offre duttilità e può sostituire sia Kouan che Garritano senza far rimpiangere i titolari, permettendo così di gestire meglio i carichi e le energie.
Meno soluzioni invece per rimpiazzare Langella: Contiero non ha ancora ritrovato il ritmo gara dopo l’infortunio muscolare che lo ha fermato fino a fine settembre, mentre Begheldo continua a convivere con qualche acciacco fisico.
Il tecnico, insomma, potrà finalmente dosare le forze e alternare i suoi uomini chiave, un vantaggio importante nelle rotazioni a centrocampo.
Attacco, più opzioni e nuove soluzioni tattiche
Davanti, la presenza di Giacomo Beretta è una delle notizie più incoraggianti per Buscè.
Con l’attaccante che sta trovando la forma migliore, il tecnico potrà far rifiatare Mazzocchi o spostarlo sull’esterno, un ruolo che in passato ha già interpretato con efficacia.
Sulle fasce resta aperta la concorrenza tra Florenzi, Cannavò e Ricciardi, che si stanno alternando con continuità, mentre Beretta garantisce più peso offensivo e presenza in area.
Una maggiore varietà di soluzioni che potrà rendere l’attacco rossoblù meno prevedibile e più pericoloso.
Obiettivo continuità
Con quasi tutti gli uomini recuperati, Buscè ha finalmente la possibilità di lavorare sulla qualità e sulla continuità di rendimento, dopo settimane condizionate dalle assenze.
La trasferta con il Sorrento diventa così un banco di prova ideale per testare nuove soluzioni tattiche, senza perdere equilibrio e solidità.
Il Cosenza vuole tornare a vincere, e ora lo può fare con una rosa finalmente al completo e più competitiva.