De Rose si racconta: “Ho cercato in tutti i modi di tornare a Cosenza"

21.10.2025 12:00 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
De Rose si racconta: “Ho cercato in tutti i modi di tornare a Cosenza"

Il centrocampista del Catania, Francesco De Rose, classe 1987, ha parlato apertamente della propria situazione attuale e delle prospettive future nel corso di un’intervista al podcast Onda Bianconera, trasmissione dedicata al mondo del Cesena Calcio, una delle sue ex squadre.

Il mediano calabrese, protagonista di una carriera ricca di esperienze e successi tra Serie B e Serie C, ha raccontato con grande sincerità il momento difficile che sta vivendo e la delusione personale legata al rapporto con il tecnico Domenico Toscano, con cui ha condiviso molti anni di lavoro e trionfi.

“Fuori dal progetto per una scelta anagrafica”

De Rose ha spiegato di essere rimasto fuori dai piani tecnici della società etnea per una decisione legata al fattore età:

“La società ha chiesto un cambio di programma sul fattore legato all’età. Mi è stato comunicato che non avrei fatto parte di questa rosa.”

Il centrocampista ha poi rivelato di aver provato a tornare a Cosenza, città a cui è profondamente legato, ma la trattativa non è andata a buon fine:

“Ho cercato in tutti i modi di tornare a Cosenza, ma non ci siamo riusciti. Per il resto non ho trovato nulla che facesse al caso mio, quindi al momento lavoro da solo.”

“Con Toscano delusione solo a livello umano”

De Rose ha voluto chiarire il suo rapporto con mister Toscano, con cui ha condiviso stagioni vincenti ma anche qualche recente incomprensione:

“Con Toscano c’è stata una delusione soltanto a livello umano, non calcistico. Ho sempre accettato tutte le decisioni, anche quelle sofferte, perché questo è il mondo del calcio. Quando qualcuno sopra di te decide, bisogna accettarlo con serenità.”

Poi aggiunge con sincerità:

“Sul piano umano, però, un po’ mi ha deluso. Lo devo dire e non mi nascondo. Abbiamo vinto tanto insieme e condiviso anni importanti, ma il nostro rapporto è cambiato.”

Parole che raccontano un sentimento di amarezza, ma anche di rispetto verso un allenatore che ha contribuito alla sua crescita professionale.