Cosenza, il ritorno a casa: la squadra torna ad allenarsi al “San Vito-Gigi Marulla”

Dopo settimane di attesa, il Cosenza Calcio è finalmente tornato ad allenarsi regolarmente al “San Vito-Gigi Marulla”, lo stadio simbolo della città.
Il club ha comunicato con soddisfazione che i lavori di manutenzione e sistemazione del manto erboso sono stati completati in anticipo rispetto ai tempi previsti, permettendo così alla squadra di riprendere le sedute di allenamento nel proprio impianto.
«Gli interventi di sistemazione e di manutenzione del manto erboso e del terreno da gioco, che hanno interessato anche il Sanvitino, sono stati completati e le ottimali condizioni consentono già la ripresa degli allenamenti con qualche giorno di anticipo rispetto al programma»,
ha spiegato il club rossoblù in una nota ufficiale.
Lavori completati in anticipo: campo in condizioni ottimali
Gli interventi hanno riguardato non solo il campo principale del “San Vito-Gigi Marulla”, ma anche il terreno di gioco del Sanvitino, utilizzato per allenamenti e rifiniture.
I tecnici incaricati hanno lavorato intensamente per rigenerare il manto erboso, migliorare il drenaggio e garantire un terreno di gioco più uniforme e resistente, adatto alle esigenze della squadra e ai prossimi impegni di campionato.
Il risultato è un campo in condizioni ottimali, che permetterà al gruppo di mister Casanova di prepararsi al meglio per le prossime sfide in Serie B.
Ringraziamenti al Comune e all’Asd Fuscaldo Calcio
Durante il periodo dei lavori, la squadra ha svolto le proprie sedute di allenamento nel comune di Fuscaldo, dove ha trovato strutture adeguate e grande disponibilità.
Per questo, la società ha voluto esprimere pubblicamente gratitudine al Comune di Fuscaldo e all’Asd Fuscaldo Calcio per l’ospitalità e l’accoglienza ricevuta nelle ultime settimane.
«La società, lo staff tecnico e la squadra ringraziano il Comune di Fuscaldo e l’Asd Fuscaldo Calcio per la disponibilità e l’ospitalità mostrate»,
si legge nel comunicato ufficiale.
Un gesto di riconoscenza che conferma il forte legame del club con il territorio e la collaborazione con le realtà locali.
Un ritorno importante anche sul piano emotivo
Il rientro al “San Vito-Gigi Marulla” non è solo una questione logistica, ma anche emotiva.
Allenarsi di nuovo sul terreno di casa permette ai giocatori di ritrovare fiducia, continuità e familiarità con l’ambiente, elementi fondamentali per affrontare al meglio il prosieguo della stagione.
Il ritorno nello storico impianto rossoblù rappresenta un nuovo punto di partenza per la squadra, che ora potrà contare sul calore dei tifosi anche durante le sedute di allenamento.