Cosenza Calcio nei guai: il Comune presenta il conto da 578mila euro! Ecco cosa sta succedendo davvero
Il Comune presenta il conto: 578mila euro richiesti al Cosenza Calcio, decisione immediata della CSL
Nuova tempesta sul Cosenza Calcio. Il Comune ha formalmente richiesto alla società di Eugenio Guarascio il pagamento di 578.090,10 euro, una cifra pesante che deriva da una serie di sentenze legate ai tributi COSAP/ICP. L’atto è già immediatamente esecutivo, aprendo un capitolo delicatissimo nei rapporti tra Palazzo dei Bruzi e il club rossoblù.
La riunione della CSL: analisi dei documenti e decisione immediata
La cifra è stata certificata durante la seduta della Commissione Straordinaria di Liquidazione (CSL), riunitasi ieri per affrontare un ordine del giorno particolarmente rilevante per le casse comunali e per il futuro finanziario della società calcistica.
Alla riunione erano presenti:
Dott. Francescopaolo Di Menna (in videoconferenza),
Dott. Rosario Fusaro,
Dott.ssa Adele Sauro,
Dott.ssa Rosaria Franca Campagna, in qualità di verbalizzante.
Durante l’incontro, la Commissione ha esaminato la documentazione fornita da Municipia Spa, l’azienda che gestisce accertamenti e riscossioni delle entrate per il Comune di Cosenza. Proprio Municipia ha notificato la predisposizione delle liste di carico relative a varie sentenze COSAP/ICP, tutte con esito sfavorevole per il Cosenza Calcio.
Il totale dei tributi non versati e ora richiesti ammonta ai noti 578.090,10 euro.
La CSL ha dunque autorizzato Municipia Spa a procedere con l’emissione formale delle liste di carico, rendendo la misura immediatamente operativa.
Non una decisione politica, ma un atto amministrativo — ma il clima resta teso
Palazzo dei Bruzi precisa che si tratta di un provvedimento puramente amministrativo, ma la tensione tra Comune e società non è certo un mistero.
Negli ultimi mesi, il sindaco Franz Caruso e la sua giunta hanno più volte manifestato frustrazione e irritazione per la gestione del club da parte di Guarascio. Un malumore emerso con forza durante l’assemblea dei tifosi, svoltasi a fine ottobre al Cinema San Nicola, dove era stato chiarito che la “pazienza è finita”.
Il debito certificato oggi rappresenta un ulteriore segnale del deterioramento dei rapporti e mette il Cosenza Calcio davanti a un obbligo che potrebbe avere ripercussioni economiche rilevanti.
Cosa succede ora: possibili scenari per il club rossoblù
L’emissione delle liste di carico apre ora diversi scenari:
Pagamento immediato o rateizzazione, qualora consentita
Possibile ricorso, se il club riterrà contestabile la procedura
Ripercussioni sul bilancio societario, già fragile
Nuove frizioni con il Comune, in un momento di forte pressione istituzionale e sportiva
Per Guarascio e per la società rossoblù, questa vicenda rappresenta un banco di prova decisivo in un periodo già complesso dal punto di vista gestionale e del rapporto con la piazza.
