Cosenza, rendimento casalingo a confronto con il 2024-25

Più punti in casa, più vittorie e nessun pareggio per la squadra rossoblù rispetto allo stesso punto dello scorso campionato
22.11.2025 23:09 di  Cristiano Comelli   vedi letture
Cosenza, rendimento casalingo a confronto con il 2024-25
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Image Sport

Lo scorso campionato, dopo quattordici turni, era sceso in campo in casa in otto occasioni, quest'anno in sei. Ma, nonostante il minor numero di partite disputate al San Vito Marulla, per il Cosenza, le campane suonano a festa più quest'anno che non nella stagione 2024-25.

Il maggior numero di punti interni 

Nelle otto partite disputate nella stagione 2024-25 in quattordici turni davanti al pubblico amico, il Cosenza infilò nove punti frutto di due vittorie, altrettante sconfitte e quattro pareggi. Dall'inizio dell'attuale campionato, gli impegni casalinghi della squadra di Antonio Buscè sono stati sei ma hanno fruttato complessivamente dodici punti. Con un minor numero di scontri interni, paradossalmente, quindi, è arrivata messe più abbondante. 

Raffronto tra le reti realizzate 

Dove il contrasto si fa maggiormente stridente è nel maggior numero di reti realizzate. Nella stagione 2024-25 sono state sei con una media di meno di una rete a partita, nel 2025-26 sono invece state più del doppio ovvero dodici con una media di due a partita. 

Il bilancio dei segni ics 

Se lo scorso campionato, le otto partite disputate al San Vito Marulla si risolsero nella metà dei casi in pareggi, nell'attuale campionato il rendimento del Cosenza non sta invece conoscendo mezze misure con quattro vittorie e due soli passi falsi in totale assenza di pareggi. 

Più di una rete a partita 

Il Cosenza che lo scorso campionato disputava la cadetteria riuscì ad andare oltre la rete rifilata agli avversari in un solo caso e cioè nella sfida contro la Sampdoria vinta per 2-1. Nel 2025-26, invece, a suo favore con due o più reti sono finite già quattro sfide su sei ovvero quelle contro Catania, Giugliano, Potenza e Casarano.