Alvini saluta Cosenza: “Scelta che rifarei, ma il mio ciclo è finito” | Parole d’addio dopo il ko col Cesena

Massimiliano Alvini lascia il Cosenza con parole cariche di emozione dopo la sconfitta col Cesena: “Allenarlo è stato un privilegio”. Il tecnico verso l’addio.
10.05.2025 10:00 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Alvini saluta Cosenza: “Scelta che rifarei, ma il mio ciclo è finito” | Parole d’addio dopo il ko col Cesena
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Massimiliano Alvini, tecnico del Cosenza, si è presentato in conferenza stampa con toni accorati dopo la sconfitta casalinga per 0-1 contro il Cesena, che potrebbe aver sancito la fine del suo percorso sulla panchina rossoblù. Le sue parole, intense e sincere, sanno di commiato.

«Abbiamo sempre creduto nel lavoro che facevamo», ha dichiarato Alvini, visibilmente provato. «Non ho mai detto parole tanto per dire. Come a Bolzano, anche oggi un errore individuale ci è costato caro. Sono limiti che ci hanno accompagnato tutto l’anno, e me ne assumo la responsabilità insieme a tutti gli altri. Ma l’impegno, la dedizione, la volontà di migliorare non sono mai mancati. Allenare il Cosenza è stato un onore, una scelta che rifarei».

Il tecnico ha poi toccato un tema delicato: il rapporto con l’ambiente e il clima pesante che ha accompagnato la serata al “San Vito-Marulla”. «Cosenza è una piazza unica, che vive il calcio con un’intensità rara. Per questo fa male giocare in uno stadio semivuoto. Avrei voluto vivere questa serata in modo diverso, perché per me il calcio è passione vera. Dispiace tanto».

Alvini non ha nascosto l’amarezza per i quattro punti di penalizzazione che hanno inciso sul cammino del club: «Quando sono arrivato qui, nessuno poteva immaginare una penalizzazione del genere. Abbiamo dovuto conviverci ogni giorno, con un gruppo composto da tanti ragazzi alla prima esperienza in Serie B. Anche per questo sono orgoglioso di loro».

Sul futuro personale, il tecnico ha glissato: «Il mio futuro conta poco in questo momento. Conta l’amore per questo mestiere e il rispetto per chi ci ha sempre sostenuto. Il ciclo qui probabilmente si è chiuso, ma lascio sapendo di aver dato tutto».