Südtirol-Cosenza, i precedenti in Serie B: tra rigori sbagliati, gol all’ultimo e colpi da fuori

Il confronto tra Südtirol e Cosenza è relativamente recente nel panorama della Serie B, ma già ricco di episodi emblematici, colpi di scena e snodi emotivi importanti, soprattutto per la squadra silana. Dalla stagione 2022/23 in poi, ogni sfida ha raccontato un pezzo di storia, tra pareggi, rigori sbagliati, salvezze sofferte e gol pesantissimi.
Stagione 2022/23: la stagione dei pareggi e del rigore maledetto
Il primo incrocio tra le due squadre in Serie B arriva nel campionato 2022/23. Il Südtirol, allora allenato da Pierpaolo Bisoli, affrontò un Cosenza in piena turbolenza tecnica, con Davide Dionigi sulla panchina all’andata e William Viali al ritorno.
All’andata, fu un pareggio sudato: il gol del momentaneo vantaggio biancorosso venne annullato dalla rete di Kornvig, meteora danese che lascerà poco altro nei ricordi dei tifosi rossoblù. Il ritorno al Druso finì invece 0-0, ma fu una gara che rimase impressa soprattutto per l’errore dal dischetto di Manuel Marras, che fallì un rigore pesantissimo. Quella palla alta sopra la traversa sembrò condannare il Cosenza alla retrocessione. E invece, la storia prese un'altra piega.
Grazie a un finale di stagione coraggioso e al rocambolesco spareggio salvezza vinto a Brescia, i Lupi riuscirono comunque a mantenere la categoria, scrivendo una delle pagine più assurde ed emozionanti del campionato cadetto.
Stagione 2023/24: gol all’ultimo e colpi da fuori
Nel campionato successivo, i duelli tra Südtirol e Cosenza furono ancora più intensi. All’andata, allo stadio “San Vito-Marulla”, i bolzanini passarono in vantaggio con una rimonta lampo che li portò sull’1-2 in pochi minuti. Ma proprio nel recupero, fu Gennaro Mazzocchi a trovare il gol del definitivo 2-2, il suo primo centro in maglia rossoblù. Un gol pesante, arrivato in un momento difficile della stagione.
Al ritorno, al “Druso”, fu invece il sinistro preciso e potente di Frabotta dalla lunga distanza a decidere l’incontro. Una rete tanto bella quanto importante, che consegnò al Cosenza una vittoria esterna preziosa e inaspettata, in una delle prestazioni più convincenti della squadra fuori casa.
Südtirol-Cosenza, oggi come allora, non è mai banale. Ogni scontro tra le due squadre ha sempre avuto un peso specifico notevole, sia per la classifica che per la memoria. Una rivalità giovane, ma già densa di significato.