Cosenza, si avvicina Langella: ecco come può inserirsi negli schemi di Buscè

Il mercato del Cosenza entra nel vivo e uno dei nomi caldi per il centrocampo è quello di Langella, classe 2000. La trattativa con il Rimini rimane in piedi, seppur rallentata dalle difficoltà societarie del club romagnolo.
Nelle scorse settimane erano emersi interessamenti da parte di Ascoli e Perugia, ma entrambe le squadre hanno scelto di cambiare obiettivi, lasciando strada libera al Cosenza. Una situazione che avvicina il giovane mediano al trasferimento in Calabria.
La situazione col Rimini
Il principale ostacolo resta la complessa fase societaria che sta vivendo il Rimini. L’incertezza a livello dirigenziale ha rallentato diversi movimenti di mercato in uscita, compresa la cessione di Langella. Tuttavia, non appena la situazione sarà più chiara, il Cosenza conta di accelerare e portare a termine l’operazione.
Chi è Langella: il profilo tecnico
Nato nel 2000, Langella è un centrocampista dinamico, capace di giocare sia davanti alla difesa che come mezzala. Dotato di buona corsa, intensità e visione di gioco, è un giocatore che abbina quantità e qualità.
Ha dimostrato di saper abbinare recupero palla e costruzione, caratteristiche che lo rendono prezioso in squadre che puntano a pressing e aggressività. Inoltre, la sua età gli garantisce margini di crescita importanti, un aspetto che il Cosenza vuole sfruttare.
Come può integrarsi nel Cosenza
Dal punto di vista tattico, Langella si adatta bene agli schemi del tecnico rossoblù, che predilige una mediana equilibrata ma allo stesso tempo dinamica. Può fungere da regista basso in un centrocampo a tre, ma anche agire da mezzala con compiti di inserimento e copertura.
La sua duttilità gli consentirebbe di dare respiro ai titolari, alternandosi nei ruoli chiave della linea mediana. Un elemento che aumenterebbe le soluzioni a disposizione e che potrebbe risultare prezioso soprattutto in una stagione lunga e dispendiosa come quella di Serie B.
Un investimento per presente e futuro
Il Cosenza vede in Langella non solo un rinforzo immediato, ma anche un giocatore in grado di crescere all’interno del progetto rossoblù. La giovane età e le sue caratteristiche fisiche e tecniche lo rendono un profilo interessante sia nell’ottica di valorizzazione che come investimento sportivo.
Se la trattativa con il Rimini si sbloccherà, il centrocampista potrebbe diventare presto un nuovo tassello per la formazione calabrese.
Il messaggio del club è chiaro: fiducia nell’operazione e convinzione di avere le carte in regola per chiudere. Ora resta solo da attendere l’evolversi della situazione societaria romagnola, ma il Cosenza resta alla finestra con ottimismo.