Colpo di scena a Cosenza: Citrigno svela perché la trattativa si è fermata

Citrigno racconta i motivi dello stop alla trattativa per l’acquisto del Cosenza Calcio. Trasparenza, progetto chiaro e rapporto con tifosi e territorio al centro delle sue parole.
17.09.2025 13:30 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Colpo di scena a Cosenza: Citrigno svela perché la trattativa si è fermata

Alfredo Citrigno ha spiegato pubblicamente i motivi per cui la trattativa per l’acquisto del Cosenza non è proseguita. Secondo le sue dichiarazioni, le interlocuzioni con l’attuale presidente Eugenio Guarascio si sarebbero interrotte senza una motivazione chiara e, soprattutto, non per sua volontà. Una situazione che ha lasciato l’imprenditore sorpreso, visto l’interesse concreto a portare avanti l’operazione.

Il valore sociale del Cosenza Calcio

Citrigno ha ribadito di essere perfettamente consapevole di cosa significhi gestire una società sportiva e, nello specifico, una realtà come il Cosenza Calcio. Oltre alla dimensione sportiva, infatti, il club ha un peso sociale ed è un punto di riferimento per tutta la città e la provincia. Proprio per questo motivo, l’imprenditore ha sottolineato la necessità di un progetto serio e strutturato, capace di coniugare calcio e territorio.

Le condizioni per un progetto vincente

Alla base della sua idea c’è la volontà di costruire un rapporto autentico con la tifoseria, coinvolgere l’imprenditoria locale e dare nuova linfa a un club che rappresenta un patrimonio comune. Trasparenza, lealtà e chiarezza sono i valori che Citrigno considera imprescindibili per dare vita a un percorso credibile e duraturo. Solo con basi solide, infatti, si può pensare a un futuro ambizioso per il Cosenza.

Il futuro resta aperto

Nonostante l’attuale stop, Citrigno non chiude le porte a un eventuale ritorno in gioco. Ha infatti confermato la sua intenzione a investire nel progetto Cosenza, a patto che si creino le condizioni giuste. La palla torna dunque alla società e alla città, chiamate a dimostrare di voler costruire insieme un percorso condiviso.