Cosenza-Catania: probabili formazioni e analisi del big match al Marulla

La quarta giornata del girone C di Serie C propone una sfida dal fascino particolare: al “Marulla” arriva la capolista Catania, pronta a mettere alla prova il Cosenza di Antonio Buscè. Da un lato i rossoblù, ancora a secco di vittorie e desiderosi di sbloccarsi davanti ai propri tifosi, dall’altro la squadra di Mimmo Toscano, protagonista di un avvio entusiasmante e reduce dal netto 4-0 rifilato al Monopoli.
Il Cosenza di Buscè: conferme e possibili novità
Per i Lupi rossoblù sarà ancora 4-3-2-1, con alcune conferme ma anche qualche ballottaggio.
Difesa: davanti a Vettorel, coppia centrale formata da Dametto e Caporale. Sulla corsia di destra Cimino insidiato da Ricciardi, che potrebbe partire più basso per poi alzarsi nella ripresa. A sinistra D’Orazio pronto a contendere il posto a Ferrara.
Centrocampo: regia affidata a Langella, con Kouan e Contiliano ai suoi lati.
Attacco: Mazzocchi sarà il terminale offensivo, supportato da Florenzi e Cannavò sulla trequarti.
Catania: Toscano punta sulla continuità
Il tecnico degli etnei conferma in gran parte l’undici visto contro il Monopoli.
Porta: Dini tra i pali.
Difesa a tre: Ierardi, Di Gennaro e Pieraccini.
Centrocampo: esterni Casasola e Donnarumma, in mezzo Aloi e Corbari.
Trequarti: Jimenez e Cicerelli a sostegno di Forte.
Indisponibili: Quaini (squalifica), Rolfini e Caturano. Da valutare Celli, mentre Di Tacchio è nuovamente a disposizione.
LE PROBABILI FORMAZIONI
Cosenza (4-3-2-1): Vettorel; Cimino, Dametto, Caporale, Ferrara; Begheldo, Langella, Contiliano; Florenzi, Cannavò; Mazzocchi. In panchina: Pompei, Barone, Arioli, D’Orazio, Dalle Mura, Novello, Ragone, Ricciardi, Silvestri, Kouan. All: Buscè.
Catania (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Pieraccini; Casasola, Aloi, Corbari, Donnarumma; Jimenez, Cicerelli; Forte. In panchina: Bethers, Coco, Raimo, Celli, Allegretto, Martic, Quiroz, D’Ausilio, Di Tacchio, Stoppa, Lunetta. All: Toscano.
Una sfida dal doppio valore
Per il Cosenza sarà l’occasione di sbloccarsi e conquistare i primi tre punti della stagione. Per il Catania, invece, rappresenta la possibilità di confermarsi in vetta e dare continuità al proprio percorso. Il Marulla si prepara a vivere una sfida intensa, con due squadre che hanno ambizioni e obiettivi diversi ma entrambe determinate a lasciare il segno.