La Primavera frana nel Sannio, Il Benevento ne rifila 6!

La formazione di Gatto non regge l'urto delle streghe. Contesa mai in discussione allo stadio Avellola già sotto di 4 reti al 45'.
20.09.2025 18:58 di  Pasquale Riganello  Twitter:    vedi letture
La Primavera frana nel Sannio, Il Benevento ne rifila 6!
© foto di Serie BKT

Brutta giornata per il Cosenza primavera che incappa nella prima caduta stagionale ed è purtroppo fragorosa. Il punteggio tennistico subito a Benevento è la fotografia di una stagione che si preannuncia ancor più complicata degli altri anni, vista la mancanza di preparazione oltre che di programmazione (cronica) in seno alla società di via Conforti. A dimostrazione che nel calcio non si improvvisa. I ragazzi di mister Gatto pagano probabilmente le fatiche profuse per vincere il derby dell'esordio. 

Una sfida che ha poco da raccontare quella andata in scena in Campania, con i lupacchiotti in balia dell'avversario per tutta la durata del match, pur non venendo mai meno l'impegno e la responsabilità per la maglia indossata.

Il pomeriggio da "Streghe" per i rossoblù si apre già nel primo quarto d'ora, prima è Del Gaudio all'11' smarcato da uno schema su punizione a trafiggere il portiere silano Le Rose, quindi è Millucci a vestire  i panni di Yldiz a disegnare una parabola imparabile nel sette. Al 33' è Soprano a fare tris con un diagonale di destro. Passano altri due minuti è il poker è servito dal capitano Giugliano su calcio di rigore. 

Pura accademia nella ripresa per gli uomini di Floro Flores e Cosenza che trova subito il goal della bandiera con un sinistro di controbalzo di Randazzo, l'uomo che ha giustiziato il Catanzaro dal dischetto. Ma i giallorossi non sono ancora domi e rifilano anche la quinta rete con una progressione in area di Battista ed anche la sesta con Soprano che fa doppietta. Finisce 6-1 per i campani, a punteggio pieno dopo 2 giornate, con il Cosenza che si lecca le ferite.

Il prossimo turno vedrà il Benevento fare visita allo Spezia,  oggi corsaro ad Ascoli per 3-2, mentre Rocco e compagni saranno impegnati di nuovo lontano dal Marca in quel di Perugia che ha pareggiato nel derby a Terni 1-1.