Cosenza, il futuro del club resta sempre in bilico

Il confronto a distanza tra Eugenio Guarascio e il sindaco Franz Caruso evidenzia un clima di incertezza istituzionale che complica ulteriormente il presente del Cosenza Calcio. Le divergenze pubbliche tra la proprietà e l'amministrazione comunale rappresentano il sintomo di un quadro gestionale e politico ancora frammentato, dove la chiarezza fatica ad emergere e le responsabilità si intrecciano.
Le schermaglie mediatiche e i dubbi reciproci — come quelli espressi apertamente dal primo cittadino in merito alle trattative per la cessione del club — stanno erodendo la credibilità non solo della società sportiva, ma anche delle istituzioni locali, chiamate a garantire stabilità, trasparenza e sostegno.
Nel frattempo, la città attende risposte concrete: tifosi, appassionati e cittadini chiedono una visione solida, una programmazione sportiva credibile e un progetto capace di riportare entusiasmo e identità. Il tempo delle parole sta per scadere, mentre la nuova stagione si avvicina con una rosa ancora in fase di costruzione e molte incognite societarie.
Il sogno del ritorno in Serie B resta il punto di riferimento condiviso da tutta la comunità rossoblù, ma per trasformarlo in realtà servono scelte coraggiose e coesione tra tutte le componenti coinvolte.