Caos Cosenza dopo la retrocessione: durissimo attacco del sindaco a Guarascio

Dopo la retrocessione in Serie C, a Cosenza esplode la polemica: il sindaco Caruso attacca il presidente Guarascio e svela trattative con imprenditori del Lazio per rilevare il club.
11.05.2025 18:23 di  Stefano Bentivogli   vedi letture
Caos Cosenza dopo la retrocessione: durissimo attacco del sindaco a Guarascio
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com

A Cosenza è scoppiata la tempesta dopo la cocente retrocessione in Serie C. Un epilogo amaro ma, secondo molti, tutt’altro che sorprendente. Tra i più critici c’è il sindaco della città silana, Francesco Alessandro Caruso, che ha puntato il dito direttamente contro il presidente Eugenio Guarascio, da tempo nel mirino della tifoseria e dell’opinione pubblica locale.

Il sindaco Caruso: "Retrocessione ampiamente prevista, gestione autolesionista"

Intervistato dalla Gazzetta del Sud, Caruso non ha usato mezzi termini:

“La retrocessione è un epilogo amaro ma ampiamente previsto. La società ha reso il percorso della squadra difficilissimo e accidentato, al limite dell'autolesionismo.”

Una dichiarazione che sintetizza perfettamente il clima teso che si respira in città, con una piazza delusa e stanca di una gestione ritenuta priva di ambizione e visione.

Il nodo futuro: trattative in corso, ma Guarascio non molla

Ma oltre alla denuncia, il primo cittadino ha anche parlato del futuro societario, svelando contatti in corso con un gruppo imprenditoriale del Lazio, potenzialmente interessato a rilevare il club:

“C’è un gruppo di imprenditori del Lazio disposto a rilevare la società e sto facendo da intermediario, ma sono convinto che Guarascio continuerà nella gestione del club, creando un’ulteriore situazione di disagio con la tifoseria e il suo territorio.”

Una dichiarazione che getta ombre sulla possibilità di un ricambio alla guida del club. Secondo Caruso, Guarascio non sarebbe intenzionato a fare un passo indietro, alimentando così un clima di forte instabilità e distacco con la tifoseria rossoblù.

La prospettiva Serie C: incognite economiche e malcontento diffuso

Resta ora da capire quale sarà il destino del Cosenza, non solo sportivamente ma anche sotto il profilo economico e gestionale. Caruso ha lasciato intendere che la partecipazione alla prossima Serie C dipenderà anche dalla solidità finanziaria della società:

“Se il Cosenza sarà ai nastri di partenza della prossima Serie C vorrà dire che ha i requisiti economici per proseguire, altrimenti…”

Parole che aumentano l’incertezza e la tensione tra i tifosi, già scossi da un’annata deludente e ora preoccupati per un futuro che si annuncia turbolento.